Loading...

Benvenuti

Questo innovativo sistema di diagnostica del sonno permette uno screening accurato e non invasivo del ciclo sonno-veglia, utilizzando braccialetti che registrano i dati per periodi prolungati.

Questa tecnologia utilizza l'algoritmo più preciso al mondo in commercio, offrendo un supporto significativo ed estremamente rapido nella diagnosi di problemi come l'insonnia e risvegli continui, disturbi respiratori durante il sonno come apnee notturne e russamento, cattiva circolazione sanguigna e gambe gonfie.

Il più avanzato ed affidabile algoritmo di intelligenza artificiale per una diagnostica semplificata del ciclo sonno-veglia.
Scopril i nostro Esame del Sonno

La necessità di studiare il ciclo sonno-veglia in vaste popolazioni di soggetti ha portato Sleepacta alla creazione di un algoritmo in grado di effettuare in modo semplice, accurato e certificato il monitoraggio e la refertazione della quantità e della qualità del sonno


Scopri l'ESAME DEL SONNO

Unico con Referto Medico Certificato

L'innovazione tecnologica ha portato allo sviluppo di algoritmi avanzati per l'analisi del sonno, offrendo strumenti capaci di monitorare con precisione la qualità del riposo notturno. Questi sistemi, disponibili solamente nei centri ospedalieri, utilizzano una varietà di sensori e parametri per valutare molteplici parametri legati alla qualità e quantità del sonno. Questi esami sono però difficili da poter eseguire, viste le lunghe attese, oltre ad essere fastidiosi da eseguire avendo molti sensori da dover indossare.
Il nostro Esame del Sonno emula queste analisi, nella comodità della vostra casa e con un'affidabilità percentuale altissima, senza il disturbo di dover indossare sensori o apparecchiature ingombranti.
Questo strumento, l'unico con Referto Medico Certificato, permette di effettuare analisi estremamente accurate. 
L'importanza di un sonno di qualità è ben nota, con impatti significativi sul benessere generale e sulla prevenzione di patologie correlate.

Scopri come funziona l'ESAME del Sonno

Convalida e certificazione clinica

L’algoritmo applicato ai dati grezzi accelerometrici è stato validato da numerosi studi clinici rispetto alla polisonnografia (ad oggi il gold standard), sia in soggetti sani che con disturbi del sonno accertati. Grazie a questo, dal 2018 Dormi è un dispositivo medico classe I certificato CE secondo la direttiva Dispositivi Medici 93/42/CEE e s.m.i., registrato presso il Ministero Italiano della Salute (database RDM n. 1763747, CDN Z12030682).

Scopri la tecnologia dell'esame ed il referto medico

Esame del Sonno

Come funziona l'esame

Sviluppato in partnership con Sleepacta dopo anni di ricerca in ambito universitario, l'Esame del Sonno è un algoritmo realizzato su una rete neurale addestrata e testata su un dataset di oltre 6.500 esami actigrafici reali che hanno richiesto oltre 17.000 ore di lavoro dei nostri data-scientist.

Utilizzato quotidianamente in centinaia di esami e quindi migliorato quotidianamente, l’algoritmo è capace di effettuare uno screening accurato, in modo non invasivo e a basso costo, del ciclo sonno-veglia (compresi disturbi e patologie, come l’insonnia e i disturbi respiratori durante il sonno) a supporto della diagnosi.

Il ruolo dell’actigrafia nella diagnosi

L’analisi actigrafica è uno strumento abitualmente usato in ambito clinico per effettuare il monitoraggio del ciclo sonno-veglia. Tale monitoraggio viene utilizzato sia per valutare il ritmo sonno-veglia in soggetti sani, che in soggetti affetti da patologie in cui tale ritmo risulta modificato rispetto ai soggetti sani (ad esempio in caso di depressione, ipertensione, ecc.).
L’actigrafia rappresenta inoltre uno strumento importante come supporto alla diagnosi, al monitoraggio e al trattamento dei principali disturbi del sonno, quali: Insonnie / Disturbi del Respiro in Sonno / Ipersonnie di Origine Centrale / Disturbi del Ritmo Circadiano / Parasonnie / Disturbi del Movimento in Sonno.

Ti sembra una tecnologia interessante?

Vuoi diventare uno dei Centri del Riposo?

CHIEDICI COME