Loading...

Esame del Sonno

L'innovazione nel campo della diagnostica del sonno ha fatto passi da gigante con l'introduzione di sistemi non invasivi come i braccialetti intelligenti. Questi dispositivi, indossati comodamente durante la notte, sono capaci di monitorare con precisione il ciclo sonno-veglia, registrando dati essenziali per periodi prolungati senza disturbare il riposo del paziente.
Questi i semplici passi per eseguire l'esame:
 1. ricevi il bracciale
 2. Indossalo per 14 giorni 
 3. Attendi il referto medico



Grazie all'uso di algoritmi avanzati, questi sistemi offrono una diagnosi rapida e affidabile di disturbi del sonno, come l'insonnia, i risvegli frequenti, le apnee notturne e il russamento. Inoltre, la capacità di rilevare problemi di circolazione e gonfiore delle gambe aggiunge un ulteriore livello di cura preventiva, aiutando le persone a mantenere un sonno di qualità e promuovendo un generale benessere. Con la tecnologia che avanza, il futuro della salute del sonno appare sempre più luminoso e accessibile.

1. Ricevi il bracciale

Attivando il servizio presso uno dei nostri Centri del Riposo più vicino vi attiverà un bracciale andando ad inserire tutti i vostri dati personali, in modo da rendere l'analisi univoca e legata ai vostri parametri vitali.

SCOPRI DI PIU'
2. Indossalo per 14 giorni

A questo punto basterà mantenere indossato il bracciale per due settimane ( 14 giorni * ), sia di giorno che di notte. Non ci sarà bisogno di caricarlo o di levarlo per docce o altre attività quotidiane. Il sistema registrerà infatti tutti i parametri necessari per l'anal

SCOPRI DI PIU'
3. Attendi il referto medico

Una volta completato il ciclo di 14 giorni* e restituito il bracciale i nostri operatori scaricheranno i dati, ricaricheranno e sanificheranno il bracciale per l'utilizzo successivo. Nel frattempo UN MEDICO provvederà all'analisi dei dati scaricati ed elaborati dal nostro algoritmo. A quel

SCOPRI DI PIU'

Come funziona l'esame

Sviluppato in partnership con Sleepacta dopo anni di ricerca in ambito universitario, l'Esame del Sonno è un algoritmo realizzato su una rete neurale addestrata e testata su un dataset di oltre 6.500 esami actigrafici reali che hanno richiesto oltre 17.000 ore di lavoro dei nostri data-scientist.

Utilizzato quotidianamente in centinaia di esami e quindi migliorato quotidianamente, l’algoritmo è capace di effettuare uno screening accurato, in modo non invasivo e a basso costo, del ciclo sonno-veglia (compresi disturbi e patologie, come l’insonnia e i disturbi respiratori durante il sonno) a supporto della diagnosi.